Pubblicata la Legge di Bilancio che proroga i bonus per la riqualificazione energetica

  • Data

    Venerdì 30 Dicembre

Ecobonus: dal 2017 incentivi maggiorati per i condomìni

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2017 perciò diventa dunque effettiva la proroga al 31 dicembre 2017 dell’ecobonus 65% per gli interventi di efficientamento energetico sulle singole abitazioni.

La novità di quest’anno è l’introduzione di incentivi più consistenti per la riqualificazione energetica delle parti comuni dei condomìni. Non si tratta solo di percentuali di sconto maggiori, che possono arrivare fino al 75% delle spese sostenute, ma anche della possibilità per tutti i condòmini di cedere il bonus ai fornitori.

Gli interventi di efficientamento energetico nei condomìni beneficeranno di bonus in base all’entità dei lavori e ai risultati raggiunti. Si partirà quindi dal 65%, come nelle singole abitazioni, ma potrà salire al 70% se l’intervento interessa almeno il 25% dell'involucro edilizio e potranno arrivare al 75% nel caso in cui l’intervento porti al miglioramento della prestazione energetica invernale ed estiva (i risultati dovranno essere certificati da tecnici abilitati attraverso la redazione di un Attestato di Prestazione Energetica - APE). 

Gli incentivi saranno validi per le spese sostenute dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2021. Le detrazioni saranno calcolate su un ammontare delle spese fino a 40mila euro moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio. Il rimborso avverrà in dieci anni.
 
Il bonus fiscale potrà essere ceduto a imprese, Esco o altri soggetti diversi da banche e intermediari finanziari. Le modalità saranno definite dall’Agenzia delle Entrate entro 60 giorni dall’entrata in vigore della Legge di Bilancio. Le regole applicative dovrebbero quindi arrivare entro il 1° marzo 2017.